La nuova soluzione combinata di Syngenta per il controllo della Tipula fornirà ai greenkeepers uno strumento completo per la difesa integrata del tappeto erboso. L’approccio integrato massimizza di fatto il potenziale dei mezzi chimici, biologici e colturali.
La soluzione combinata include l’insetticida Acelepryn, il nematode entomopatpgeno NemaTrident e il ritentore idrico NemaSpreader, sviluppato per ottimizzare l’azione dei nematodi entomopatogeni.
La Tipula rappresenta una delle minacce più severe per la qualità dei tappeti erbosi, in particolar modo per i campi sportivi. Il danno non si limita esclusivamente all’azione trofica delle larve che si nutrono delle radici, rendendo al contempo irregolare la superficie del manto erboso, ma anche all’azione dei predatori delle larve che causano enormi danni scavando nel terreno in cerca della preda.
L’azione integrata degli strumenti presenti nella soluzione combinata migliora in maniera significativa l’intera strategia di controllo della Tipula. I risultati delle prove di campo dimostrano chiaramente l’effetto complementare dei due mezzi di difesa. Nel 2022, in una prova di campo in presenza di una pressione di attacco relativamente alta (100 larve per metro quadro nel non trattato), la tesi trattata unicamente con Acelepryn ha raggiunto un’efficacia dell’89%, mentre in quella trattata unicamente con NemaTrident, l’efficacia è stata del 65%. La tesi trattata con entrambe le soluzioni ha invece raggiunto un controllo totale delle larve di Tipula.
Sulla base dei risultati delle numerose prove di campo effettuate, la raccomandazione è quella di applicare Acelepryn alla dose di 0,6 L/Ha e, dopo sette giorni, applicare NemaTrident alla dose di 2,5 miliardi di nematodi per ettaro.
NemaTrident C contiene il nematode entomopatpgeno Steinernema carpocapsae, specie selezionata in quanto in grado di trasmettere dei batteri patogeni per le larve di Tipula. I nematodi NemaTrident C possono essere impiegati quando la temperatura del suolo è superiore a 14°C. Una volta applicati, si diffondono nel terreno e ricercano attivamente le larve dannose.
Nonostante l’elevata efficacia dei nematodi entomopatogeni nei confronti delle larve di Tipula, la loro azione può essere compromessa se le condizioni ambientali non sono ottimali per la loro sopravvivenza. La ricerca sui nematodi entomopatogeni ha evidenziato come la presenza di umidità sia necessaria per la loro sopravvivenza e diffusione. Inoltre, condizioni di umidità del terreno favoriscono il movimento delle larve di Tipula che avranno quindi maggiori probabilità di entrare in contatto con i nematodi. NemaSpreader è stato sviluppato appositamente per creare le giuste condizioni di umidità che garantiscano le migliori condizioni per i nematodi. Da numerose prove di campo emerge chiaramente come NemaSpreader abbia incrementato l’efficacia di NemaTrident mediamente del 30%, se confrontato con NemaTrident applicato da solo.
Alcune pratiche colturali contribuiscono in maniera consistente ad aumentare la resilienza del tappeto erboso e a mantenere alti livelli qualitativi. Alcune di queste sono lo sfalcio, la gestione dell’irrigazione e delle concimazioni, e l’arieggiatura.
L’introduzione della soluzione combinata per il controllo della Tipula costituisce uno strumento di difesa integrata che offre due diversi meccanismi d’azione per una strategia di lungo termine efficace e sostenibile.